Blog - Ultime notizie

Borgata Paraloup aderisce a NATworking, una rete di spazi dedicati al lavoro e allo studio immersi nella natura.

Come Borgata Paraloup abbiamo aderito al progetto NATworking, una rete di spazi dedicati al lavoro e allo studio immersi nella natura.

Fin dal principio, siamo entrati con entusiasmo in questa rete, nella convinzione che la montagna e spazi come Paraloup possano dare ossigeno e visioni alternative alla routine quotidiana di chi lavora e studia in città, per far riscoprire tempo libero (e lavorativo) di qualità.

Il progetto si rivolge in particolare a smart workers, nomadi digitali, studenti e lavoratori contemporanei, difficili da definire, lontani dalle etichette, in continuo divenire, sempre connessi, abituati alla flessibilità e a essere agili.

Mettiamo a disposizione dei NATworkers l’ampio spazio della Bàita Barberis, che ospita l’archivio-cineteca e una biblioteca ed è dotata di postazioni con apposite scrivanie, proiettore, stampante e wifi, diffuso in tutta la borgata.

La Bàita Barberis adibita a spazio di coworking

Durante le belle giornate si potrà lavorare o rilassarsi negli spazi all’aperto, sulla terrazza panoramica o sull’altalena di Baladin e fare passeggiate rigeneranti lungo i sentieri partigiani. Sarà sempre possibile visitare gli altri spazi della borgata, come il Museo dei Racconti, la Bàita Perona o la bàita Anello forte per la memoria delle donne partigiane, oppure pranzare presso il Ristoro di Paraloup. 

Per chi avrà piacere di fermarsi a Paraloup per più giorni per vivere appieno l’esperienza NATworking e di vita nella borgata, sarà possibile pernottare in una delle nostre baite!

Vieni a vivere qui da noi la tua prima avventura da NATworker, registrati sulla piattaforma e prenota la tua scrivania immersa nel verde QUI >>

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *