Per le Resistenze | Edizione 1 | Liberiamoci!
Per le Resistenze | Edizione 1 | Liberiamoci!
Rassegna culturale
dal 22 al 25 aprile
🌺 Festeggiamo insieme il 25 aprile! Liberiamoci! 📢
“Quello a cui ci prepariamo non è un 25 aprile come gli altri. Perché nel 2023 cade l’ottantesimo anniversario dell’inizio della Resistenza italiana, che proprio a Paraloup ebbe origine. Perché per la prima volta nella storia della Repubblica abbiamo un governo i cui membri non riescono a pronunciare la parola antifascista, che costituisce la prima radice della nostra Costituzione. Perché continuiamo a vivere l’orrore di una guerra disumana che sta portando il mondo sull’orlo dell’abisso. Per questo salire a Paraloup nei giorni della Liberazione oggi ha un significato particolare. Trovarci per combattere insieme il senso di solitudine e di oscuramento del futuro che rischia di paralizzarci.
Liberiamoci dalla paura, dall’impotenza, dalla rassegnazione. Chi ha lottato e sofferto per conquistare giustizia e libertà merita di più di quanto già stiamo facendo. Troviamoci numerosi per resistere.”
Martedì 25 aprile ci ritroveremo a Paraloup per il pranzo partigiano e per un momento di festa.
Ad aprire la mattinata del 25 aprile è la camminata nelle borgate di Rittana sulle tracce dei testimoni di Nuto Revelli, a cui segue | ore 11.00 | la presentazione del libro Impronte: 28 escursioni nei luoghi e tra le parole dei testimoni di Nuto Revelli di Nino Costantino (Seb27 edizioni, 2023) presso il Salone Comunale di Rittana.
Nel pomeriggio |ore 14.30 | dal palco del Teatro della Borgata, l’appuntamento è con Marco Revelli per l’orazione Liberiamoci! in dialogo con Vauro Senesi.
A seguire, falò con i canti resistenti delle Primule Rosse.
👉 Per scoprire tutti gli appuntamenti in programma:
L’ingresso alle iniziative è gratuito – salvo indicazioni diverse.
I posti sono limitati, prenotazione consigliata. 👇
PRENOTAZIONI SU EVENTIBRIDE:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!