Fondazione Nuto Revelli
Fondazione Nuto Revelli works together with an integrated governance model, made up of the historical and cultural contribution of the Foundation, which owns the huts and the land, and the management of spaces and services by Impresa Sociale Paraloup.
We collaborate with:
- Germinale cooperativa agricola di comunità
- Cooperativa Momo
- Compagnia il Melarancio
- Associazione NOAU
- Associazione Origami
- Bike Park Tajarè
- Università degli Studi di Torino (DISAFA)
- Politecnico di Torino
- Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
- Slow Food
- Andata e Ritorno di Rittana
- Lilliput
- Associazione Art.ur
- Associazione DEWREC
- Libera
- Legambiente
- Fondazione Artea
- Fondazione Filatoio rosso di Caraglio
- Musée de la Vallée de Barcelonnette
- ACTI Teatri
- AIACE
- ANCR
- INDIRE, Istituto Nazionale Documentazione, Innovazione, Ricerca Innovativa
- Formont
- Dislivelli
- bbox
- Nuvolar
- Pubcoder
- Natworking
Territorial networks and thematic alliance:
- Comune di Rittana
- Unione Montana Valle Stura
- Associazione Fondiaria Valli libere
- Ente Parco Fluviale Gesso e Stura
- Comune di Cuneo
- Associazione Paesaggi della Memoria
- Rete del Ritorno
- Rete dei piccoli paesi
- Polo del ’900
- Associazione Italiana di Storia Orale
- lo Stato dei Luoghi
- Forum dell’Arte contemporanea
- Associazione degli Istituti di Cultura Italiani
- Istituti storici della Resistenza
- Muovere le Montagne
- ARCI
- SNAI, Strategia Nazionale Aree Interne (Coordinamento Cultura)