Blog - Ultime notizie

Spettacolo di Borgate dal vivo “Prove di eremitaggio”

Spettacolo di Borgate dal vivo "Prove di eremitaggio"

Quando

13 Agosto 2022    
Tutto il giorno

Tipologia evento

Era ora che mi facessi santo.

Ora ho una piccola religione

che mi guida:

pregare è rischiare,

non è cercare scampo. (F.A.)

Le Prove di eremitaggio sono un tentativo di allontanarsi da tutto per avvicinarsi a tutto, un concetto che appartiene ai mistici, ai santi. È la condizione fondamentale dell’eremita. Una figura apparentemente difficile da inserire nella contemporaneità, perché costringe a pensare al passato (gli eremiti nel deserto, nel medioevo, i santoni rifugiati nelle grotte). Ma “allontanarsi da tutto per avvicinarsi a tutto” è una necessità anche contemporanea, un’esigenza spirituale che non trova accoglienza nei tradizionali luoghi di culto, e una condizione sempre più sotto minaccia in quest’epoca, considerato che “nel mondo contemporaneo e tecnologizzato presto non ci sarà alcuno che potrà rifugiarsi da qualche parte nella speranza di non essere spiato.” (Z. Bauman).

Alex Majoli, Fabio Barovero e Franco Arminio (rispettivamente fotografo, musicista e poeta) hanno portato in scena in un unico spettacolo una specie di incontro diretto con il pubblico, un report di viaggi, il cuore messo a nudo di quella loro comune attitudine indispensabile: “allontanarsi da tutto per avvicinarsi a tutto”. Borgate dal Vivo ospita le Prove di eremitaggio sabato 13 agosto sul meraviglioso palco di Borgata Paraloup, a Rittana, affacciato sulla valle Stura: lontano dai rumori, dalla frenesia, vicino al cielo e al battito del cuore, un luogo da sempre caratterizzato dall’andare e venire delle genti.

–INFO SPETTACOLO–
Uno spettacolo di Franco Barovero, con Franco Arminio
Ore 21:00
Ingresso: 10€
Prevendite
Prenotazione con pagamento in cassa
Lo spettacolo sarà preceduto da due attività speciali:
  • Camminata Rural Migrantour a Borgata Paraloup

Un percorso con un’accompagnatrice interculturale alla scoperta delle storie di migrazione, resistenza e ritorni sui sentieri intorno alla Borgata Paraloup.

Dalle 17 alle 19 | ritrovo sulla terrazza del ristoro di Paraloup (percorso ad anello)

Costo: 15 € a persona, posti limitati

Prenotazione obbligatoria scrivendo a prenotazioni@paraloup.it

 

  • Merenda sinoira in attesa dello spettacolo e momento di firmacopie

In collaborazione con la Libreria dell’Acciuga di Cuneo

Dalle 19 alle 21 | sulla terrazza del ristoro di Paraloup

Costo: 15€ a persona con bibita inclusa, posti limitati

Prenotazione obbligatoria scrivendo a prenotazioni@paraloup.it

COME RAGGIUNGERCI
Salvo eccezioni, non è possibile arrivare fino a Paraloup con la propria vettura, ma occorre parcheggiare al Chiot Rosa, un ampio pianoro poco più a valle da cui proseguire a piedi per una piacevole passeggiata di circa mezz’ora che porta alla Borgata Paraloup.
In caso di particolari esigenze o necessità scrivere a prenotazioni@paraloup.it o telefonare al cellulare 349 6397386

Vi aspettiamo!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *