“La banda si raccoglieva nella stalla fumosa e qui si discutevano idee, progetti, proposte”
Nuto Revelli
La prima cineteca di film sulle tematiche della guerra e della Resistenza in montagna.
La Baita Barberis ospita la prima cineteca di film sulle tematiche della guerra e della Resistenza in montagna, creata su iniziativa della Fondazione Nuto Revelli in collaborazione con AIACE e ANCR (Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza) e aderente al circuito AVI.
L’idea è nata dal principio per cui il luogo in cui si apprende la Storia, se è un luogo di memoria, anch’esso testimone, influisce fortemente nel processo di trasmissione della memoria stessa. Su Amerigo, la piattaforma di cinema in streaming del Nuovi Mondi Festival, si può consultare il catalogo dell’archivio, con le schede e i trailer dei film e dei documentari che si possono vedere grazie all’impianto di videoproiezione di cui è dotata la cineteca.
La Baita ospita la sezione distaccata di Paraloup della biblioteca della Fondazione Nuto Revelli di Cuneo, con una selezione di libri riguardo le tematiche dell’architettura montana, della sostenibilità, della Resistenza, della memoria delle donne di montagna e partigiane.
Prenota la tua visita guidata.
Coworking
Inoltre, Borgata Paraloup fa parte della rete NATworking, la prima rete di spazi dedicati al lavoro e allo studio in ambienti naturali, per stimolare la creatività e ritrovare la concentrazione, lontani dal caos e dall’inquinamento delle città e mette a disposizione la Baita Barberis come spazio di coworking.
Diventa NATworker.
Sala Conferenze e Team Building
La Baita Barberis è anche uno spazio polifunzionale che può essere utilizzato come sala conferenze (60 posti) per eventi, convegni o team building aziendali.
Prenota lo spazio.
Scopri la Borgata
Ospitalità
Baita ristoro e Foresteria
Museo
Museo dei Racconti e Laboratorio Anello Forte
Archivio cineteca
e Coworking
Baita Barberis
Teatro
Teatro all’aperto in quota
Accoglienza e
residenze artistiche
Baita Perona
Escursioni
Sentieri partigiani