Transumanza a Paraloup!
Transumanza a Paraloup!
Il pastore arriva a Paraloup per l'alpeggio estivo
dalle 11.00
CI SIAMO!
Martedì 28 giugno a Rittana sarà tempo di T R A N S U M A N Z A!
Per il secondo anno il pastore Gian Vittorio Porasso de La Servaja salirà alla Borgata Paraloup con il suo gregge di 150 capre di Roccaverano.
Dopo la prima esperienza del 2021, questo sarà l’anno di consolidamento del progetto Rinascita Pastorale Alpina della Fondazione Nuto Revelli, che ha l’obiettivo di completare il ritorno alla vita nella rinata borgata alpina di Paraloup, attraverso la promozione di un insediamento produttivo agro-pastorale in loco.
Fino all’inizio dell’autunno il pastore vivrà e pascolerà a Paraloup, producendo un formaggio dalle caratteristiche organolettiche uniche, grazie alla vegetazione incontaminata di cui si nutriranno le capre al pascolo, e al loro stile di vita sano, lento e naturale.
Ma un gregge di capre in montagna non significa solo ottimo formaggio: riportare un’attività produttiva in un contesto marginale come Paraloup significa anche contribuire alla creazione dei servizi ecosistemici che l’attività di pastorizia può innescare nell’ambiente circostante, prendendosi cura di un paesaggio fragile e recuperando aree di bosco non mantenute e abbandonate da anni.
… potete partecipare anche voi alla transumanza a Paraloup! Portate amici, parenti e tanta voglia di stare insieme!
Tutto il programma della giornata
ore 11.00
Colazione del pastore
Ritrovo al Chiot Rosa insieme alla Banda di Borgata Paraloup, dove gustare una ricca colazione per fare il pieno di energie per la giornata, in attesa dell’arrivo del gregge.
(costo a persona di 6 euro)
ore 11.30
Tempo di transumanza
Potrete accompagnare il gregge delle capre fino a Tintina, dove vi sono la stalla, il caseificio e l’abitazione del pastore e dei suoi collaboratori.
Si tratta di mezz’oretta di cammino, anche se solitamente seguendo il gregge di capre si aumenta il passo!
dalle ore 14.30
Festa di comunità
Il pastore e il gregge sono giunti a destinazione in quella che sarà la loro casa per i prossimi mesi, è il momento di festeggiare insieme!
Potrete rifocillarvi con una merenda sinoira che prevede:
– la nostra selezione dei formaggi di capra del pastore di Paraloup di diverse stagionature in abbinamento a confetture
– un piatto principale a sorpresa a base di formaggio di capra
– una mousse di ricotta di capra con confettura di mirtilli fatta in casa.
Il tutto sarà accompagnato da acqua, vino o da una bibita analcolica.
(costo a persona 20 euro, metà prezzo per bambini fino a 10 anni inclusi).
Prenotazione obbligatoria per la colazione e la merenda sinoira scrivendo a prenotazioni@paraloup.it o contattando il numero 349 6397386 (telefonata o whatsapp). Posti limitati!
Gli orari potranno essere soggetti a leggeri cambiamenti in base a variabili legate ad un evento eccezionale come quello della transumanza.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!